Impianto domotica fai da te: scopri il nostro kit low cost
Servizio di SM per l’impianto casa domotica fai da te su misura dal progetto al montaggio
Il progresso corre veloce e nel corso degli ultimi anni la tecnologia è diventata sempre più importante nelle nostre vite. Ormai utilizziamo quotidianamente strumenti e dispositivi che fino a qualche tempo fa erano impensabili ed anche il nostro vocabolario si è arricchito con parole straniere (smart è una delle più utilizzate) e di neologismi. Tra questi figura anche il termine domotica, nato dall’unione di un’espressione latina (domus, che significa casa) ed una decisamente più moderna, robotica. In altre parole, si parla di case in grado di gestire in maniera autonoma alcune operazioni o, più semplicemente, di casa intelligente. E al giorno d’oggi è possibile trasformare e rendere smart la propria abitazione anche da soli creando un impianto di domotica fai da te!
>> SCOPRI I NOSTRI KIT ALLARME ANTIFURTO FAI DA TE <<<
Domotica fai da te? Si può!
Anche se con un po’ di ritardo rispetto ad altri Paesi, anche in Italia sempre più persone stanno scegliendo di avvicinarsi al mondo della domotica, adottando dei sistemi di automazione. L’obiettivo è quello di sfruttare la tecnologia per rendere migliore e la propria abitazione, la cui gestione diventa in questo modo più semplice e flessibile. Al giorno d’oggi praticamente tutti i dispositivi che sono presenti all’interno di una casa possono diventare smart: dall’impianto di riscaldamento a quello di illuminazione, passando per il sistema di allarme ai più comuni elettrodomestici. In particolare, con un sistema di domotica è possibile creare un vero ecosistema tecnologico che permette di gestire anche a distanza:
- l’impianto di videosorveglianza interna o esterna;
- le tende e le tapparelle;
- il termostato e l’impianto di riscaldamento;
- l’illuminazione della casa;
- il sistema di irrigazione del giardino;
- l’apertura e la chiusura di porte e cancelli;
- il carico della corrente;
- la diffusione sonora;
- gli elettrodomestici.
Ma per riuscire a raggiungere questo obiettivo è necessario cambiare tutti gli apparecchi e gli impianti che si hanno in casa e chiamare una ditta specializzata che esegua dei lavori? Chi ha una certa esperienza con questo tipo di lavori può scegliere i dispositivi che ritiene più adatti e crearsi il suo kit personale di domotica, ma la scelta delle varie componenti e la loro installazione sono operazioni che richiedono competenze abbastanza specifiche. Chi non le possiede ha comunque la possibilità di rivolgersi ai professionisti del settore, come la squadra di SM Technology, ditta specializzata in tutto quello che riguarda la sicurezza e, appunto, la domotica. Il team di SM è in grado di consigliare le soluzioni più adatte ad ogni situazione in base alle esigenze del cliente, ma si può anche incaricare dell’installazione del sistema, nel caso in cui il padrone di casa non sia in grado di gestire il tutto in autonomia..
Come funziona il kit domotica fai da te
Per creare il proprio kit di domotica fai da te è necessario procurarsi i giusti dispositivi. Ciascuno può scegliere le opzioni più adatte alle sue preferenze. Le componenti più importanti sono le seguenti.
Termostati intelligenti
Quando si parla di domotica, il riscaldamento è uno degli aspetti più importanti, anche perché è quello su cui possono essere più evidenti i vantaggi in termini di risparmio. Grazie a questi dispositivi è possibile controllare la temperatura, programmare le accensioni, regolare il clima nelle altre stanze in modo semplice tramite un’applicazione oppure sfruttare le funzionalità dei termostati più moderni, che sono in grado di regolare automaticamente le impostazioni tenendo conto della geolocalizzazione, delle condizioni meteo e delle caratteristiche della casa come esposizione, numero di finestre e così via. Esistono anche condizionatori smart che permettono di controllare la climatizzazione.
Luci
Nella domotica fai da te l’illuminazione spesso rappresenta il punto di approccio. E il mercato propone una gamma di soluzioni praticamente infinita, con faretti, strisce LED, lampadine e tanto altro per un altissimo livello di personalizzazione dell’impianto. Le luci intelligenti, abbinate ad un sistema di controllo a distanza, garantiscono una riduzione dei consumi e tante funzionalità interessanti, come il cambio di colore e la gestione della luminosità.
Interruttori e prese
Basta davvero poco per rendere smart i dispositivi che non lo sono: è sufficiente utilizzare le giuste prese ed i giusti interruttori ed impostarli nel modo corretto per “trasformare” gli elettrodomestici, i cancelli e tutti gli altri device che gli vengono collegati.
Tapparelle, cancelli, porte dei garage e tende
Con un kit di domotica è possibile automatizzare l’apertura e la chiusura di tende, cancelli, porte e così via. Bisogna installare un motore gestibile da remoto: non è un’operazione adatta a chi non ha molta manualità o esperienza con il fai da te, ma non è una cosa impossibile da realizzare.
Sicurezza
La tecnologia ha fatto dei passi in avanti enormi sotto il punto di vista della sicurezza. Oggi giorno sono disponibili sensori intelligenti efficacissimi, telecamere di videosorveglianza dotate di intelligenza artificiale, videocitofoni, serrature smart e tante altre soluzioni che possono fare la differenza. Acquistati separatamente oppure in Kit fai da te, come quelli progettati e predisposti da SM Technology sulla base delle esigenze del cliente e delle caratteristiche della casa, permettono di incrementare notevolmente la sicurezza dell’abitazione. Gli impianti di allarme ed i singoli dispositivi possono essere gestiti anche da remoto tramite un’app, che permette anche di monitorare a distanza tutto quello che accade dentro e fuori casa e di gestire gli accessi. In caso di tentativo di ingresso da parte di malintenzionati, il sistema è in grado di inviare automaticamente una notifica al padrone di casa, di far scattare l’allarme e di avvisare la centrale operativa o le forze dell’ordine a cui è collegato.
Hub domestico
Può essere visto come il cuore di un impianto di domotica: tramite questo unico dispositivo è possibile controllare tutti gli altri che vi sono collegati. Può essere un’applicazione da installare sul proprio telefono oppure uno speaker e assistente virtuale a cui impartire gli ordini vocali.