Allarme h24 con centrale operativa: perché sceglierlo

Tutto quello che c’è da sapere sull’allarme di sicurezza h24

Aumenta sempre di più il numero delle famiglie italiane che mettono in cima alla lista delle loro priorità la sicurezza domestica. Per riuscire a salvaguardare la loro abitazione molti scelgono di installare delle barriere fisiche, come recinzioni, porte blindate o inferriate alle finestre, mentre altri puntano su soluzioni più tecnologiche. Per potersi garantire una protezione completa e continua, però, queste soluzioni devono essere sempre attive ed efficienti: ecco perché si stanno diffondendo sempre di più le tipologie di allarme h24 con centrale operativa. Cerchiamo di capire meglio come funzionano e quali sono i motivi per cui bisognerebbe sceglierle.

sicurezza h24

Cosa significa allarme h24?

Facendo una semplice ricerca sul web ci si può rendere conto di quanti tipi diversi di antifurto, allarmi e sistemi anti-intrusione siano presenti oggi sul mercato. Ogni tipologia ha le sue peculiarità, i suoi punti di forza ed i suoi punti deboli. Un allarme h24 spicca rispetto alle altre soluzioni perché assicura una protezione completa nell’arco dell’intera giornata, sia di giorno che di notte.

Ma cerchiamo di andare un po’ più nel dettaglio: i sistemi di allarme tradizionali sono attivi 24 ore su 24, però il proprietario dell’abitazione per sapere cosa sta accadendo dentro o nei dintorni della casa deve controllare l’impianto (per fortuna i moderni sistemi permettono di farlo tramite un’applicazione installata sullo smartphone). Per fare un monitoraggio continuo dovrebbe essere sempre connesso con l’allarme, senza potersi mai distrarre. Un allarme h24 invece è collegato con una Centrale Operativa, quindi la situazione viene costantemente monitorata da una squadra di professionisti che, in caso di emergenza, si attivano per gestire la situazione nel miglior modo possibile. Ma non solo, perché gli operatori della Centrale Operativa non si limitano ad osservare e a scegliere le soluzioni migliori per risolvere le emergenze, ma svolgono anche la funzione di filtro, perché riescono a distinguere i falsi allarmi dai pericoli concreti.

Come funziona l’allarme con centrale operativa h24

L’allarme h24 con Centrale Operativa garantisce una gestione rapida ed ottimale delle situazioni di rischio. Non appena il sistema emette un segnale di allarme, gli operatori della Centrale verificano immediatamente cosa sta accadendo: lo possono fare analizzando sia l’audio e le immagini in tempo reale. Questa prima verifica consente di capire se si tratta di un falso allarme (cosa che potrebbe anche comportare delle sanzioni a carico del padrone di casa, come abbiamo spiegato in questa pagina) oppure di una situazione potenzialmente rischiosa. A seconda del gradi di pericolo rilevato, la Centrale Operativa può scegliere in che modo intervenire:

  • Per verificare la reale pericolosità di una segnalazione sospetta può inviare una pattuglia privata ad effettuare un controllo del perimetro della casa e dall’area circostante, in modo da confermare o smentire la presenza di eventuali anomalie;
  • Quando la minaccia è reale, può chiamare immediatamente le Forze dell’Ordine, garantendo così un intervento tempestivo e una gestione perfetta delle varie situazioni.

Perché scegliere un sistema di sicurezza h24

Per quale ragione si dovrebbe optare per un sistema di sicurezza h24? Se ci volessimo limitare a dare una risposta sintetica potremmo dire che si tratta dell’opzione che garantisce una protezione continua e completa. Per dare una risposta un po’ più dettagliata, vediamo quali sono tutti i motivi per cui un allarme 24h con centrale operativa rappresenta al momento la soluzione migliore per quanto riguarda la sicurezza della casa.

  • Controllo 24 ore su 24. Come detto, gli operatori della Centrale Operativa monitorano costantemente quello che accade nella casa in questione, sia di giorno che di notte;
  • Verifica degli allarmi in tempo reale. Le segnalazioni vengono analizzate in tempo reale ed in modo dettagliato tramite l’osservazione di foto, video e audio;
  • Intervento tempestivo in caso di reale minaccia. Il tipo di intervento viene deciso in base al reale pericolo della situazione. L’invio della pattuglia privata o la chiamata alle Forze dell’Ordine permettono di gestire rapidamente e nel modo corretto ogni tipo di emergenza.
  • Riduzione dei falsi allarmi che spesso si verificano con i sistemi antifurto traidizionali; in questo modo si riduce lo stress a carico del padrone di casa (che evita anche le eventuali sanzioni) e si evita l’inutile coinvolgimento della Forze dell’Ordine.
  • Monitoraggio costante del funzionamento del sistema; i guasti e le eventuali manomissioni vengono immediatamente rilevati, in modo da permettere ai tecnici di risolvere il guasto nel minor tempo possibile.

Se poi si prende in considerazione l’allarme con centrale operativa h24 proposto da SM Sicurezza e Domotica, i vantaggi sono anche di più. Il costo include la progettazione e l’installazione, ma anche la manutenzione del sistema da parte di tecnici specializzati, in modo da avere la certezza di un allarme sempre perfettamente operativo.

Oltre ai sensori, alle telecamere ed alla centralina, l’impianto comprende anche un pulsante SOS, che permette di inoltrare una richiesta immediata di aiuto nelle situazioni di emergenza. L’intero sistema può essere gestito tramite un’app installata su smartphone, tramite la quale si ricevono anche le notifiche in tempo reale. Nel pacchetto proposto dalla ditta è inclusa anche un’assicurazione che copre i danni causati ai beni presenti dentro l’abitazione dai tentativi di ingresso dei ladri o da altri eventi imprevisti. Infine, SM Technology offre un servizio di assistenza e di consulenza completo. 

Contattaci e chiedi informazioni