Abbonamento antifurto casa: come funziona e quanto costa

Tutto quello che c’è da sapere sull’allarme casa con canone di abbonamento

I cittadini stanno facendo qualcosa in più per mettere la loro casa in sicurezza, purtroppo anche i ladri stanno diventando sempre più sfacciati e abili, cercando di mettere in atto i loro misfatti anche nelle ore diurne, pure in presenza di persone. Cosa si può fare per contrastare in modo efficace la loro attività? Per quanto utili, le forme di protezione passiva possono non bastare: meglio optare per una soluzione più smart e moderna, in grado di garantire una protezione completa 24 ore su 24. La sottoscrizione di un un abbonamento per antifurto da casa permette di sfruttare a proprio vantaggio la migliore tecnologia del momento e accedere ad una serie di servizi specifici e mirati ad offrire i massimi livelli di sicurezza e tranquillità. Scopriamo come funziona l’abbonamento, quanto costa e cosa include.

allarme casa abbonamento

Abbonamento antifurto casa: cos’è e come funziona

Facendo una semplice ricerca sul web ci si può rendere conto della vastità dell’offerta che propone oggi il mercato nel settore della sicurezza. Esistono tantissime soluzioni per incrementare la protezione della propria casa e delle persone che ci vivono, ma non tutte raggiungono lo stesso livello di efficacia. Ci sono ottime soluzioni anche tra i prodotti tradizionali, ma attualmente si può dire che le formule che prevedono un abbonamento per l’antifurto di casa siano ad oggi le opzioni migliori. I motivi sono tanti e li vedremo più avanti: per ora ci limitiamo a sottolineare il grande vantaggio rappresentato dalla tempestività degli interventi garantiti dalla centrale operativa, che il sistema allerta immediatamente quando viene rilevata una situazione di pericolo.

Un allarme per casa con abbonamento è costituito dai più moderni dispositivi di sicurezza disponibili oggi sul mercato. Il team di SM Sicurezza e Domotica progetta l’impianto e sceglie i dispositivi che lo comporranno in base alle esigenze del cliente ed alle caratteristiche della sua casa. Tenendo conto della planimetria, del numero e del posizionamento dei possibili accessi, della presenza di aree esterne e delle abitudini quotidiane dei padroni di casa, i tecnici della ditta predispongono un impianto personalizzato ed estremamente efficace, che può essere composto da sensori di vario tipo (oltre a quelli di movimento si possono installare quelli in grado di rilevare le variazioni di temperatura e gli eventuali allagamenti), telecamere di videosorveglianza e centralina.

Il sistema viene installato dalla squadra di SM, che completano l’operazione in tempi molto brevi e senza fare alcun lavoro sulle mura della casa. Chi preferisce, può anche ordinare un kit fai da te, un impianto personalizzato già configurato dai professionisti della ditta cagliaritana che deve solo essere installato seguendo le semplici istruzioni fornite insieme ai dispositivi che lo compongono. Solitamente, gli antifurto con abbonamento prevedono il pagamento del costo relativo alla progettazione ed all’installazione dell’impianto, a cui si aggiunge una quota mensile, il cui importo viene determinato dal numero e dalla tipologia dei servizi scelti.

Cosa include un allarme casa con abbonamento

La composizione dell’impianto viene definita in base alle esigenze del caso specifico. Solitamente il sistema è composto da un certo numero di sensori di vario tipo (oltre a quelli di movimento ci possono essere anche quelli che rilevano le variazioni di temperatura e quelli contro il rischio di allagamento) e dalla centralina, ma per avere una protezione più completa ed un controllo a 360 gradi si possono aggiungere anche le telecamere di sorveglianza. Ma chi opta per un antifurto con abbonamento mensile l’offerta non si limita alle sole componenti dell’impianto ed alla loro installazione: il canone infatti include un’ampia gamma di servizi importantissimi.

L’abbonamento dell’antifurto comprende:

  • La centrale operativa, attiva 24 ore su 24 e sette giorni su sette, in modo da garantire un monitoraggio costante ed un pronto intervento in caso di necessità.
  • La pattuglia privata, che su richiesta può recarsi sul posto per effettuare un controllo dell’area e verificare la zona circostante per valutare la presenza di anomalie; rappresenta un primo livello di protezione immediata a cui rivolgersi prima di coinvolgere le autorità.
  • La chiamata alle forze dell’ordine, che arriva quando il pericolo diventa più concreto; la centrale operativa contatta rapidamente le forze dell’ordine, in modo da gestire nel modo migliore le emergenze in ogni tipo di situazione.
  • Il tasto SOS, che in situazioni di emergenza permette di richiedere aiuto o assistenza con un unico e semplice gesto; il segnale viene inviato alla Centrale Operativa, che si metterà in moto per trovare la migliore soluzione nei tempi più rapidi.
  • L’applicazione per smartphone, che permette di gestire l’intero sistema da remoto, ricevere le notifiche in tempo reale.
  • La manutenzione: il supporto tecnico non si limita alla sola installazione, ma prosegue nel tempo con la manutenzione periodica che garantisce un impianto sempre funzionante ed in ottimo stato.
  • L’assistenza clienti, altro punto di forza delle formule con abbonamento. In caso di dubbi o problemi tecnici basta mettersi in contatto con il servizio clienti per trovare immediatamente la soluzione più adatta.
  • L’assicurazione, che permette di completare la protezione della casa. L’abbonamento include un’assicurazione che copre i danni ai beni che vengono causati dai tentativi di effrazione dei malviventi o da altri eventi imprevisti.

Contattaci e chiedi informazioni